La Commedia, con il commento di Iacomo della Lana, nel ms. riccardiano braidense. Ediz. numerata
1.700,00€ 950,00€
Descrizione
Descrizione
Tra i codici che hanno trasmesso il testo della “Commedia” con il commento di Iacomo della Lana, uno dei piú antichi e pregiati è certamente quello noto come Riccardiano-Braidense (Rb di Petrocchi), databile agli anni Trenta del Trecento, oggi diviso in due frammenti: uno conservato alla Biblioteca Riccardiana di Firenze (ms. 1005), contenente l’Inferno e il Purgatorio, l’altro alla Biblioteca Braidense di Milano (AG XII 2), contenente il Paradiso. È pressoché certo che i due frammenti facessero parte di un progetto compositivo unitario, opera di uno scriba di professione che si sottoscrive come Maestro Galvano alla carta 100r del frammento braidense. La scrittura è accompagnata da un ricco corredo iconografico di pregevolissima esecuzione. Duecento splendidi capilettera miniati, realizzati con ampio uso dell’oro, che distinguono l’inizio di ogni canto – uno piú grande per il testo poetico, l’altro piú piccolo per il commento -, fanno di questo uno dei manufatti piú raffinati e suggestivi dell’antica tradizione del poema di Dante.
- Copertina rigida: 582 pagine
- Editore: Salerno (12 settembre 2007)
- Collana: Ed. nazionale dei commenti danteschi
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8884025974
- ISBN-13: 978-8884025975
- Peso di spedizione: 699 g
Informazioni addizionali
Informazioni aggiuntive
Formato |
---|
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.